Borgosesia 1
Bra 0
Marcatori: 17' st Bramante
Borgosesia (3-5-2): Barlocco; Cortinovis, Menga, Confalonieri; Iannacone, Pettinaroli, Rizzo,
Matera (43 st Baiardi) , Pezziardi; Bramante (33' st Beretta), Aloia. A
disp.: Galli, Baiardi, Russo, Areco, Rovei, Monteleone, Calí, D'Amuri.
All.: Prelli.
Bra
(3-5-2): Guerci; Olivero
(29' st Gonella), Rossi, Saltarelli; Magnaldi, Cardore (29' st Campagna), Tuzza
(19' st Daqoune), Marchisone (19' Capellupo), Bongiovanni; Merkaj, Gaeta. A
disp.: Giaccardi, Bruno, Tos, Baggio, Reeb. All.: Daidola.
Arbitro: Catanzaro di Catanzaro.
Guardalinee: Bertozzi di Cesena e Rispoli di Locri.
Note: giornata soleggiata. Terreno in erba sintetica. Gara disputata a porte
chiuse. Ammoniti: Pettinaroli, Rossi, Daqoune. Espulso: 31' st Iannacone per
doppia ammonizione. Angoli: 1-10. Recupero: 1' pt - 6' st.
Torna al successo il Borgosesia e lo fa nel migliore dei modi, battendo la capolista Bra.
I granata venivano da tre ko ma contro i
giallorossi hanno offerto l’ennesima buona prova, condita questa volta dal gol
che è valso la vittoria.
Dopo un primo tempo equilibrato, ai punti
avrebbe comunque meritato qualcosa in più la squadra di casa; nella ripresa
arriva la svolta.
Prima Barlocco para il rigore di Gaeta e sull’altro fronte, Bramante segna il gol decisivo per la vittoria granata.
La partita inizia con le proteste
valsesiani; Pettinaroli sembra anticipare in area Saltarelli che
lo atterra; l’arbitro lascia proseguire.
Dall’altro lato, Gaeta conclude fuori.
All’11’ Pezziardi calcia centralmente.
Giallorossi in avanti con Merkaj che non inquadra lo specchio della porta.
Mira sbagliata anche per la conclusione al
volo di Aloia.
Dopo è solo Borgosesia.
Bramante impegna Guerci, poi lo stesso numero 10 granata non
controlla bene in c contropiede e infine ancora lui chiama in causa il portiere
avversario.
Bramante è protagonista anche a inizio ripresa con due conclusioni che l’estremo
difensore ospite controlla.
La gara potrebbe svoltare in favore del Bra al 14’ quando un veniale contatto Confalonieri-Merkaj, viene punito con la massima punizione.
Sul dischetto si presenta Gaeta; Barlocco intuisce la direzione e devia in angolo.
Passata la paura, le aquile affondano il
colpo vincente.
Ripartenza gestita da Rizzo, palla a Bramante che entrato in area, segna mandando la
sfera nell’angolino basso del secondo palo.
Il Bra attacca
in massa e può giocare con un uomo in più dal 31’, per l’espulsione per doppia
ammonizione di Iannacone.
I braidesi provano a cercare il pareggio
ma non vanno otre a mischie in area.
Finisce così con la vittoria granata contro
la capolista.
Redazione di Vercelli