Borgosesia 5
Pro Dronero 1
Marcatori: 8' pt Pagliaro, 22' pt Dutto, 27' pt
Pedrabissi, 39' pt Vitiello, 44' pt Ravasi, 48' pt Dalmasso
Borgosesia (4-2-3-1): Del Frate Iannacone, Picone
Chiodo, Dalmasso , Saltarelli; Beretta, Castelletto (18' st Silvestri);
Pagliaro (29' st Ollio), Ravasi (39' st Colombo), Pedrabissi (36' st Sekka);
Vitiello (22' st Panatti). A disp.: Vescio, Bocchio, Staccotto, M.
Maiello. All.: Capra (Didu squalificato).
Pro Dronero (4-2-3-1): Rosano, J. Toscano, Maglie
(31' st Giraudo), G. Toscano (37' pt Caridi), L. Isoardi; Rastrelli, Brondino
(22' st Sangare); Dutto (5' st Niang), Galfrè, Sarao; Sall (36' st D. Isoardi).
A disp.: Circio, Rosso, Guerra, Fischerm, D. Isoardi. All.: Dessena.
Arbitro: Papale di Torino.
Guardalinee: Di Meio e Umbrella di Nichelino.
Note: giornata soleggiata. Terreno in erba sintetica.
Spettatori: 250 circa. Ammonizioni: 14' pt Galfrè, 25' pt Dalmasso, 35' st
Saltarelli. Angoli: 3-1. Recupero: 3' pt - 2' st.

Prologo:
Dopo il successo di Borgaro Torinese, il Borgosesia
vuole dare continuità e centrare la prima vittoria casalinga di questo
campionato. Avversario la Pro Dronero che precede i granata di una sola
lunghezza in classifica. I “draghi” si presentano in Valsesia schierandosi con
il 4-2-3-1. Rastrelli e Brondino sono in mediana, la punta di riferimento è
Sall, autore sino al fischio iniziale di 6 reti. Il Borgosesia di Didu,
sceglie il 4-2-3-1. Del Frate in porta, difesa con: Iannacone, Picone Chiodo,
Dalmasso e Saltarelli. A centrocampo si schierano Beretta e Castelletto. Il
trio Pagliaro-Ravasi-Pedrabissi gioca alle spalle del l'unica punta
Vitiello.
Primo tempo:
Subito in avanti il Borgo che al primo assalto passa in vantaggio.
È l'8' quando Saltarelli scende sulla sinistra, cross in mezzo, tocco di un
difensore e gol di prepotenza di Pagliaro che si avventa sulla sfera. Dopo ci
prova Ravasi (17') con un tiro dal limite, fuori di poco. Il pareggio arriva 5
minuti dopo; Dutto su un lancio lungo, si intrufola tra la difesa granata e
insacca. Pronta arriva la reazione dei granata, abili a mettere immediatamente
la freccia. Castelletto dalla sinistra mette in mezzo un pallone che taglia l'area
e trova Pedrabissi appostato sul secondo palo, pronto a spingere in rete. Alla
mezz'ora, i valsesiani sfiorano il tris; prima Vitiello va in pressing sul
portiere avversario che sulla linea si vede intercettare la sfera, il numero 9
di casa non demorde e pesca Beretta che incorna, trovando la parata di Rosano.
Il tris arriva al 39'; azione caparbia di Ravasi, sfera in zona Vitiello che
controlla e mette il mirino sull'angolino basso sul secondo palo e fa esultare
il Comunale per la terza volta. Cinque giri di lancette e arriva il poker. Ravasi entra in area, vince il duello con Caridi e sigla il quarto gol. Prima del riposo, ci riprova Vitiello, Rosano c'è.
Finisce qua una prima frazione con il Borgosesia, assoluto padrone del campo.
Secondo tempo:
La ripresa si apre con i granata ancora in avanti e con
Ravasi che colpisce il palo esterno. Al minuto 17, Ravasi suggerisce per
Vitiello, la conclusione è centrale. Dopo per i granata è normale
amministrazione conducono in portò una meritata vittoria.
Prologo:
Il Borgosesia, con una gara spettacolare, ottiene
la prima vittoria casalinga e si rilancia in classifica. I granata sbrigano la
pratica Pro
Dronero nel primo tempo quando vanno al riposo sul 5 a 1. Con questo
successo, i granata hanno confermato e migliorato le buone indicazioni di
Borgaro Torinese. Così il Borgosesia guarda in maniera più serena verso
il futuro.