Borgosesia 0
Pro Sesto 2
Marcatori: 34' pt Duguet, 40' pt Di Renzo.
Borgosesia (4-3-3): Mafezzoni; Saltarelli, Bonaccorsi,
Dalmasso, Cestagalli; Clausi, Rebolini (22' st Pagnotta), Castelletto;
Ferrandino (28' st Tampellini), Vitali, Procaccio. A disp.: Petterino, Wang,
Girardi, Salomone, Iannacone, Maccioni, Canessa. All.: Didu.
Pro Sesto (4-2-3-1): Faccioli; Viganò, Bernardi,
Viscomi, Raffaglio; Corti, Croce; Duguet (38' st Ficco), Guccione, Scapuzzi
(29' Fumagalli); Di Renzo. A disp.: Fonsato, Cortinovis, Guanziroli, Martino,
D'Antoni, Branicki, Campanella. All. Parravicini 6,5.
Arbitro: sig. Catallo di Frosinone.
Guardalinee: sig. Giuggioli di Grosseto e sig. Mancini di
Empoli.
Note: giornata soleggiata. Spettatori: 250 circa. Terreno
in erba sintetica. Ammonizioni: 35' st Cestagalli. Angoli: 8-4. Recupero: 2' pt
- 4' st.
Anticipo amaro per il Borgosesia, sconfitto a domicilio dalla
Pro Sesto. I primi minuti non regalano grandi emozioni e sul
taccuino ci finiscono solo due conclusioni sballate di Guccione. I granata
crescono e si presentano più volte dalle parti di Faccioli. Ferrandino non
inquadra lo specchio della porta (21'), il diagonale di Clausi finisce di poco
a lato (25') e un minuto dopo, sul tiro cross di Procaccio non ci arriva
nessuno. Nel momento migliore dei padroni di casa, passano in vantaggio gli
ospiti. É il 34' quando Duguet approfitta di un pallone sporco, occupa lo
spazio e in rovesciata mette in rete. Sei giri di lancette e arriva il
raddoppio. Saltarelli nel tentativo di liberare l'area, manda sui piedi di Di
Renzo che di prepotenza spedisce alle spalle di Mafezzoni. La ripresa si apre
con la Pro Sesto in avanti. Al 3' Mafezzoni dice di no a Scapuzzi lanciato a
rete. Il Borgosesia potrebbe accorciare le distanze al 16' ma Dalmasso,
sottomisura, alza sopra la traversa. Dall'altro lato al 32' Duguet dalla
distanza va in rete ma il suo tiro era stato deviato da un giocatore in
posizione di fuorigioco e il gol viene annullato. Al 36' Pagnotta chiama alla parata
Faccioli, la palla resta lì e la difesa libera prima dell'arrivo di Procaccio.
I lombardi ancora pericolosi al 40' con l'incornata a lato di Viscomi. Due
minuti dopo, Tampellini da buona posizione indirizza male. Nel finale Pagnotta
in girata manda alto.