 |
|
|
Non passa inosservato, Davide Burani, per quel suo viso giovane,
simpatico, e poi perché a essere sinceri siamo abituati a vedere una ragazza,
alle prese con l’arpa. Invece no, ecco questo interprete giovane e pieno di
grinta che si è ricavato fin da subito un posto di tutto rispetto nel panorama
musicale: due diplomi, intanto (arpa e pianoforte), con il massimo dei voti,
perfezionamento con insegnanti del calibro di Fabrice Pierre e Judith Liber, dopodiché nell’arco di pochi
anni Burani si
è imposto in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, finalista con
menzione d’onore al ‘Tournoi International de Musique’ XI edizione
a Salon-de-Provence, vincitore assoluto del ‘Music World’ di Fivizzano. La sua carriera concertistica l’ha portato
a esibirsi in prestigiose sedi concertistiche in Italia e all’estero:
Teatro Regio di Parma, Palazzo Ducale di Venezia, il prestigiosissimo KKL di
Lucerna, il Teatro dell’Opera di Praga, Centro Internazionale delle Arti di
Pechino e così via.
Venerdì 22
giugno, alle ore 21, l’arpista sarà ospite del Conservatorio
di Cuneo nell’ambito della
rassegna Musica,
(di) Maestro!, presso la Sala Concerti ‘Giovanni Mosca’, nella storica
sede in via Roma. Il programma prescelto spazia da Offenbach a Caramiello, da Verdi
a Thomas,
da Pierné a
Mascagni.
Ingresso
libero.
|