Dopo anni di attese e promesse, finalmente una buona
notizia per tutti i cittadini canavesani che chiedevano da tempo la presenza di
un'apparecchiatura di risonanza magnetica nucleare nel presidio ospedaliero
eporediese.
“Il risveglio dopo le festività Pasquali non poteva essere migliore, dal
momento che siamo riusciti a colmare una lacuna che gravava sui servizi
sanitari canavesani - annuncia il vicepresidente della Commissione
sanità a Palazzo Lascaris Andrea Cane - da martedì 6 aprile diventa reale la possibilità del
posizionamento di una Risonanza Magnetica all’interno dell'Ospedale di Ivrea,
che ne è sempre stato sprovvisto. È infatti di stamane il parere positivo,
arrivato dalla Regione Piemonte tramite la Commissione Hta, che porterà
all’installazione di un sistema di Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla, che
rappresenta l’ultima evoluzione tecnologica nell’ambito e si caratterizza per
un'elevata qualità delle immagini e velocità di esecuzione degli esami”.
“Con il
placet odierno - commenta il consigliere leghista canavesano Andrea Cane
- l’Asl TO4
potrà ora cercare i fondi in bilancio o attraverso donazioni e proseguire
l'iter finale di acquisto della stessa apparecchiatura. Sono soddisfatto come
canavesano per questa battaglia che è stata una delle prime che ho seguito
appena eletto a fianco di medici, infermieri, cittadini e rappresentanti del
Comitato dell'Ospedale di Ivrea, tra cui primo fra tutti il Commissario Luigi
Vercellino, che ringrazio per l'impegno profuso in tutti questi mesi.
L’emergenza pandemica non ha fermato un iter congelato da troppo tempo, era
inaccettabile che un ospedale strategico ed importante come Ivrea non fosse
ancora dotato di un'apparecchiatura simile: l'ho sempre considerata una
priorità dell'intero territorio, aspetto imprescindibile per la salute dei
cittadini che abitano le nostre terre; proprio per queste ragioni avevo
visitato più volte insieme a medici e tecnici il reparto di Radiologia
dell’Ospedale di Ivrea, nell’ex sede della Medicina Nucleare, dove dovrebbe
essere posizionata la RM. Un nuovo capitolo della Sanità Piemontese che è
simbolicamente anche tra i primi "mattoni" del nuovo ospedale di
Ivrea, altro progetto per il quale ribadisco la piena attenzione da parte mia e
della Giunta Regionale, che esporrò anche al nuovo Direttore Regionale Mario
Minola a cui auguro buon lavoro, ringraziando l'uscente Fabio Aimar per
un'attività che ha portato frutti preziosi come la notizia odierna”.
Redazione di Vercelli