 |
Una manifestazione dedita alla cultura
|
|
|
Roumiage a la Vierge Adoulourado 2011, un evento che si svolge sulle montagne tra Italia e Francia, le cosi dette Alpi Provenzali. L'antica tradizione dei "romei" medioevali e l'attuale riscoperta della civiltà provenzale a cavallo delle Alpi tra Piemonte e Provenza, di concretizza ogni anno durante le giornate del "Roumiage de Setmebre", la più importante manifestazione dedita alla cultura ed alla lingua provenzale in Europa. Gli appuntamenti prevedono:
ROUMIAGE - PELLEGRINAGGIO
ore 15,00 S. messa cantata in provenzale alpino
ore 15,30 Pellegrinaggio sulla montagna. I commenti di Mistero presso le cappelle sulla montagna, lungo il percorso processionale saranno affidati a religiosi e laici, che parleranno nel patois provenzale della propria valle: Don Spirito Comba (valle Grana); Clara Trocello (valle Stura), Jean Luc Domenge (Castellane -Haute Provence), Jusep Durbano (Frise - valle Grana), Padre Gabriele, Pope ortodosso, Monastero S. Basilio (v. Po),
ARTE ALPINA
ore 17,00 A fine del percorso del “Roumiage” di luglio, due importanti momenti d’arte:
- Scoprimento dell’affresco “Pastre de luno” di Tino Aime
- apertura rassegna d’arte • Joà de noutra tera - giochi tradizionali delle Alpi nei bassorilievi policromi di Giovanni Thoux
- ore 17,30 Festo se l’iero – gastronomia e musica tradizionale