Il CNSAS Piemonte
- Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese
è stato chiamato per 3 interventi in parete nel corso della giornata di
oggi.
Caprie
(TO)
La prima
chiamata è giunta presso la Centrale Operativa del CNSAS Piemonte alle ore 12.15 dalla Via Ferrata di Caprie (TO)
dove una donna di 64 anni residente a Genova è precipitata riportando una
sospetta frattura al braccio e una possibile lussazione alla spalla.
L’intervento è stato effettuato con l’utilizzo dell’eliambulanza del 118
decollata da Torino da cui sono stati calati con verricello il Tecnico di
Elisoccorso, medico e infermiere che, dopo aver stabilizzato la paziente,
l’hanno caricata sul velivolo sempre con l’uso del verricello e condotta al CTO
di Torino.
Perosa
Argentina (TO)
Alle 14.35
un’altra chiamata di soccorso è stata effettuata dalla falesia di arrampicata
in località Cascata della Pissa, Comune di Perosa Argentina (TO), per uno
scalatore precipitato direttamente al suolo da circa 8 metri di altezza.
L’intervento è stato gestito dall’eliambulanza di stanza a Cuneo-Levaldigi che
ha raggiunto il luogo dell’incidente constatando le gravi condizioni del
ferito. L’equipe medica con il supporto del Tecnico di Elisoccorso del CNSAS -
Piemonte lo ha stabilizzato,
intubato e condotto al CTO di Torino in codice rosso.
Montestrutto
(TO)
In seguito,
alle ore 16.05 un’ulteriore chiamata è giunta presso la Centrale Operativa del CNSAS -
Piemonte dalla falesia di
Montestrutto (TO) dove un arrampicatore di 42 anni residente a Sparone (TO) è
precipitato al suolo da un’altezza di 6 metri riportando svariati traumi. Anche
in questo caso è intervenuto l’elicottero del 118 di Torino con l’equipe
sanitaria e il Tecnico di Elisoccorso. Il paziente è stato stabilizzato e
condotto al CTO di Torino sempre a bordo dell’eliambulanza.
Relativamente
ai 3 interventi, non sono ancora chiare le dinamiche degli incidenti.