La Giunta regionale
ha approvato questa mattina la nomina del presidente e di due componenti
del Consiglio
di amministrazione della Fondazione Piemonte dal Vivo: nello
specifico l’ente regionale ha designato Angelica Corporandi D’Auvare quale presidente
della Fondazione e Vittorio Ghirlassi e Debora Pessot come
consiglieri.
“Con
queste nomine rinnoviamo la governance di Piemonte dal Vivo, per proseguire il
percorso di crescita di questa istituzione, sempre più importante per lo
sviluppo dello spettacolo dal vivo sul nostro territorio – dichiara Antonella
Parigi, assessore regionale alla Cultura e al Turismo – Ringrazio
i consiglieri nominati e in particolare la nuova presidente Corporandi
D’Auvare, la cui esperienza e le cui capacità dimostrate anche nell’ambito di
istituzioni culturali saranno un importante valore aggiunto per la Fondazione.
Colgo inoltre l’occasione per ricordare Anna Tripodi e il suo impegno, non solo come
precedente presidente dell’ente ma come professionista del mondo della cultura
piemontese e come donna di grande passione e competenza”.
Tali nomine fanno seguito alle dimissioni del precedente Consiglio
d’amministrazione, concordate con l’amministrazione regionale dopo la recente e
prematura scomparsa di Anna Tripodi.
La prima uscita
pubblica della Presidente Angelica Corporandi D’Auvare
sarà in occasione della presentazione delle attività annuali della Fondazione
Piemonte dal Vivo, in programma lunedì 29 ottobre alle ore 18.00 presso il Cubo Teatro
di via Pallavicino 35 a Torino.
Angelica
Corporandi d’Auvare nasce a Torino nel 1969 da una famiglia profondamente
radicata al territorio. Compie i suoi studi presso l’Università degli Studi di Torino,
Facoltà di Lettere e Filosofia, dove si laurea in Lingue straniere. In seguito,
affronta varie esperienze di studio e lavoro all’ estero, sia in Europa che in
Canada.
Vedova
di Alberto
Musy, già Consigliere comunale, Professore universitario, Avvocato e
Commendatore della Repubblica, madre di quattro figlie. Dopo 17 anni di lavoro
principalmente come assistente di direzione in varie aziende italiane ed
estere, si dedica alla cura delle pubblicazioni del marito e al supporto della
sua attività politica.
Dopo
la tragica scomparsa del marito, costituisce e promuove il Fondo Alberto e Angelica Musy
presso l’Ufficio
Pio del Sanpaolo, attivo nella promozione sociale dei carcerati
laureati in Giurisprudenza.
Appassionata di opera,
balletto, teatro, musica, è stata membro del Consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro Regio
di Torino dal 2014 al 2018.