E’ come una danza dei sette veli, vedo e non vedo, velo e svelo.
E finalmente
oggi parrebbe caduto l’ultimo, leggero, serico, impalpabile diaframma rimasto a
separare la verità, in tutta la sua voluttuosa bellezza, dallo sguardo, come
illuminato e forse abbagliato per la vista di tanta grazia.
Sappiamo tutto,
o comunque di più, sul Ferragosto di
Caradonna & Friends al Parco Kennedy.
Il vulcanico
Assessore deve essersi concentrato molto sull’allestimento e sulla preparazione
dell’iniziativa, sì da lasciare per qualche momento ancora nell’oblio il destino del gattile Baffi e Code.

E sì che nelle
scorse settimane si era recato nei locali della benemerita Associazione insieme al Primo Cittadino e doveva
avere detto qualcosa di rassicurante, così almeno era parso alle Volontarie le
quali, dopo quella visita, si attendevano un segnale concreto sulla riparazione
del tetto.
Il tetto dell’immobile comunale dove il
Comune stesso –
stipulando un regolare contratto – ospita
il sodalizio dedito anche alla lotta al randagismo, è infatti bucato dal mese di febbraio scorso
Sei mesi con il tetto bucato: un immobile di
proprietà comunale con il tetto bucato.
Ma quella –
evidentemente – non deve considerarsi una proprità.
Come non è una
priorità ripristinare un minimo di contributo economico per il gattile: per
Baffi e Code i soldi non ci sono mai: per il Ferragosto di Caradonna and
Friends i soldi si sono trovati.
Quanti?
Faranno – pare -
una conferenza stampa per dirlo.
Merita che a Ferragosto le Società Sportive Piemonte Sport (perché?) e Castigliano
possano organizzare una bella “due giorni”.
Che – si
incomincia a sapere – sarà così articolata.
Si esibirà il
complesso

Soleada.
Ma il bello
sarà poi la performance di Ezio Borgogna, Sindaco canoro di Tricerro.
Il palco tutto
suo, dapprima con un revival del Pooh.
Forse pensato proprio per il gattile: Il cielo è blu, sopra le teeeegole...
Poi si ballerà, come travolti da un insolito
destino, nell’afosa
sera di Agosto al Parco Kennedy?
