Anche quest’anno l’Istituto professionale “Lanino” ha partecipato alla Gara Nazionale per allievi degli Istituti
professionali dei Servizi socio- sanitari, organizzato per l’anno
scolastico 2017/18 dall’Istituto professionale “Europa” di Padova.
Tra gli obiettivi di queste gare, cui partecipano
annualmente gli allievi migliori del quarto
anno di corso di centinaia di istituzioni scolastiche di tutto il territorio
nazionale, vi
è in primo luogo la valorizzazione delle eccellenze; nelle giornate
delle prove, infatti, studentesse e studenti sono sottoposti a una rigorosa
verifica delle abilità e delle competenze acquisite e dei livelli professionali
e culturali raggiunti.
Per favorire lo scambio di esperienze tra realtà
socio-culturali diverse il regolamento prevede che ogni anno le gare si
svolgano presso l’istituto che ha vinto l’edizione precedente, al quale non è
consentito, per altro, poter vincere.
L’Istituto “Lanino” ha già per ben due volte raggiunto il massimo risultato
e organizzato quindi la Gara Nazionale.
L’allieva che ha difeso alcuni giorni fa i “colori”
del professionale di Vercelli è Lubna Lupo della classe quarta del’indrizzo
Socio- sanitario.
“Speriamo in un buon risultato; l’impegno dell’allieva è
stato notevole, del resto vincere a una Gara nazionale non è semplice!
L’allieva ha sostenuto in due giornate due prove distinte,della durata di
cinque ore ciascuna, consistenti nell’elaborazione di casi concernenti le
discipline tecniche professionalizzanti dell’indirizzo di studi, tratti dalla
realtà sociale. La prova richiede di dimostrare l’ampiezza delle conoscenze
acquisite nell’ambito delle discipline dell’area professionalizzante e di saper
attuare un progetto di intervento, applicando le conoscenze e le abilità
acquisite nei primi tre anni di corso”- commenta la professoressa Cinzia
Donisotti, referente dell’attività- “Apettiamo quindi fiduciosi i risultati.
Comunque vada è stata per Lubna una magnifica esperienza formativa.”