VERCELLI, IL CONSIGLIO COMUNALE E' CONVOCATO IL 25 MAGGIO - Vigilia dell'anniversario del Primo Turno alle Amministrative, tutti i problemi aperti - E sulla "Letamaia" che potrebbe piacere al Senatore Cantù, tira una brutta aria
La schermata della videoconferenza di oggi, 19 maggio -
Terminata da poco, la
riunione dei Capigruppo in Consiglio Comunale
a Vercelli ha convocato l’Aula per il prossimo 25 maggio.
Ancora in remoto e videoconferenza, la
riunione dell’Assemblea Cittadina avrà all’Ordine del Giorno la nota “rinegoziazione”
dei mutui.
Che il Governo avrebbe concesso anche
in regìme di esercizio provvisorio, con Atto deliberato dalla sola Giunta.
L’emergenza Coronavirus ha, infatti,
determinato Palazzo Chigi a concedere un differimento dei termini ordinari (31
marzo) al 31 luglio per l’approvazione del Bilancio dei Comuni.
E’ noto, invece, che gli inquilini dell’ex
Convento dei Domenicani abbiano voluto procedere più in fretta, ma approvando
un Bilancio “vecchio”, cioè con le singole poste scritte come se il Covid19 non
fosse arrivato.
Per poi – dicono – in seguito,
apportare le variazioni necessarie.
Come se, al mattino, uno calzasse la scarpa destra al piede sinistro e viceversa;
la sera, togliendosi le scarpe, proverebbe un sollievo indicibile.
Un po’ così, si arriva al 25
maggio, il giorno prima dell’anniversario.
Il 26 maggio dell’anno
scorso, infatti, si votò – primo turno – per
eleggere Sindaco e Consiglio Comunale.
Che dire?
Per ora un anno è passato (l’emergenza Coronavirus ha una data d’inizio: 21 febbraio) e non si vede nullache non sia la prosecuzione di quanto (nel bene e nel male)
incominciato dalla Giunta precedente.
Con molti segnali
inquietanti: la “letamaia” di Iren e Poliolia Vercelli è un’ipotesi
tutt’altro che scongiurata.
Il 28 maggio si terrà, in Provincia, la Conferenza dei Servizi
che esaminerà il progetto dell’impianto
di biogas da realizzarsi in area ex Polioli e che potrebbe -forse - piacere al Senatore Maria Cristina
Cantù della Lega.
Tira una brutta aria.
All’acqua pubblica– scopre con sagacia
ammirevole l’Assessore Luigi Michelini– si può arrivare solo con
l’acquisizione del Ramo d’Azienda da parte del Comune, rilevandolo da Asm.
Lo dice nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, come si ascolta in questo audiovideo, quando risponde, dopo Andrea Corsaro, al quesito del Consigliere Paolo Campominosi.
E’ una scoperta, in qualche modo,
tranquillizzante, caso mai qualcuno avesse temuto di vedere gli Amministratori
di Palazzo Civico fare irruzione (a viso coperto?) in Corso Palestro per
portarsi via a forza l’acquedotto.
La fabbrica dei pallets,che costituisce un
investimento utile soltanto ad Iren (però, il gran cuore del padrone di
Atena Asm, ne accolla l’onere a quest’ultima e, quindi, al 40 per cento, al
Socio di minoranza Comune di Vercelli) è lì che aspetta, con tutto il
proprio carico di problemi ambientali.
La vexata quaestio dei
doppi e tripli incarichiextra lavoro principale affidati a Dirigenti Comunali (capaci di
gestire un’agenda – vai di qua, vai di là – veramente difficile) è ancora lì,
lontana dall’essere risolta.
La Raccolta differenziata
puntualedei
rifiuti solidi urbani non è in vista.
Emergenza Coronavirus: non una mascherina è stata procurata dal Comune, nemmeno
tramite la propria Azienda Farmaceutica che, per fortuna, ha operato in proprio.